La laguna di Caorle, tanto amata da Ernest Hemingway, è un’area naturalistica protetta tutta da scoprire per la sua flora particolare, per i moltissimi uccelli migratori e stanziali.
In passato era qui che vivevano i pescatori con le loro famiglie, nelle tipiche abitazioni in legno e canna palustre dette casoni, visibili ancora oggi, ad esempio, lungo l’itinerario ciclabile verso fino la cosiddetta “Isola dei pescatori” e da qui, su una strada ciclopedonale che costeggia la laguna, giunge a Falconera: un percorso assolutamente da non perdere!
Cogliamo questo suggestivo paesaggio con la tecnica a noi preferita: olio, acquarello, disegno a matita o a china. Scegliamo il nostro stile, gli esempi dei maestri del passato a cui ispirarsi non mancano! Possiamo provare a disegnare con chine naturali e cannucce selvatiche, seguendo l’esempio di Van Gogh o lasciar vibrare i colori della tarda estate come Monet nei suoi quadri dei covoni!
Mappa: https://goo.gl/maps/uZYjJBZYgZ3Aqi966
Il programma prevede quattro giornate di pittura e/o disegno en plain air: venerdi pomeriggio (3h), sabato-domenica (5h ciascuno) e lunedì mattina (3h), per un totale di 16h. Possibilità di fare passeggiate e/0 escursioni nei dintorni.
Per ciascuna tecnica vengono forniti tutti i materiali necessari (suporti, colori, pennelli, matite, ecc.). Ciascun partecipante ha inoltre a disposizione un cavalletto, una sedia pieghevole e un ombrellone antipioggia in caso di maltempo. È possibile comunque portarsi il proprio materiale e/o i supporti abituali.
Il corso è rivolto a giovani e adulti con qualsiasi livello di preparazione. Ciascuno viene accompagnato in base alle proprie necessità e propensioni. Numero di partecipanti: massimo 8, minimo 5.
Costo del corso (16h): 160 €, comprensive di materiale (supporti, colori, pennelli, matite, ecc.), cavalletto, sedia, ombrellone.
Possibilità di pernottamento presso Casa per ferie Padri Stimmatini. Costo del pernottamento a mezza pensione (3 notti): da definire. Link Casa per ferie Padri Stimmatini: https://www.caorle.eu/it/prenota/strutture-ricettive/visualizza-struttura?IDS=228
Oppure in altra sistemazione a propria scelta.
Ritrovo: Venerdi 10 settembre, ore 14.00, Casa per ferie Padri Stimmatini, Via dei Cacciatori 2, Caorle (VE)
Sicurezza: lo stage si svolge nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti
Info e prenotazione entro 5 maggio: info@profaizer.it o tel. 339 6375412.
Nel corso vengono forniti sia nozioni generali, che suggerimenti specifici a ciascun partecipante. In questo modo ognuno ha gli strumenti utili per migliorarsi e allo stesso tempo trovare la propria forma stilistica, il proprio personale punto di vista, la propria percezione della forma e del colore.
Una volta individuato lo scorcio di paesaggio, scegliamo il tipo di supporto e l’inquadratura, in base alle propensioni di ciascuno e allo stile che intenderà sviluppare. Nel caso di principianti, vengono illustrate le varie possibilità offerte dal mezzo, cercando di capire verso quale stile ciascuno si sente più attratto o vuole indirizzarsi in quel momento.
Sabato e domenica sera possibilità di partecipare a un incontro informale per discutere le problematiche incontrate e scambiarsi le proprie esperienze e impressioni.