Tecnica mista: tempera all’uovo e pittura a olio
Aperto a tutti
L’obiettivo di questo laboratorio è realizzare un dipinto di medie dimensioni (ca. 40 x 60 cm) raffigurante una composizione di iris germanici, dal tipico colore azzurro violaceo.
La particolarità degli iris, oltre al tipico fogliame lanceolato, sta nel fatto che i petali assumono le forme più libere e svariate, senza uno schema fisso. Questo permette all’artista di creare forme molto libere e spontanee fin dallo schizzo iniziale.
Il laboratorio si svolge in parte all’aperto e in parte all’interno.
Cominceremo a osservare gruppi di iris in giardino e a eseguirne alcuni schizzi a matita su carta, in modo da cogliere la loro morfologia e spontaneità.
Con l’aiuto degli schizzi e di ev. fotografie creeremo il disegno definitivo sulla tela.
Applicheremo le prime stesure di colore a tempera, utilizzando i pigmenti di colore mescolati a chiara d’uovo e acqua. Questo permette una rapida asciugatura e e crea una base per le successive stesure di pittura a olio.
A questo punto cominciamo a rifinire il dipinto con i colori a olio abbastanza diluiti. Rispetto alla tempera, la pittura a olio permette una maggiore plasticità nelle sfumature, in quanto ha dei tempi di asciugatura più lunghi. Inoltre acquista maggiore brillantezza man mano che si procede con ulteriori stesure.
Cominceremo a definire le parti scure sullo sfondo, fra le foglie, per poi dedicarci al fogliame nelle sue varie tonalità e gradazioni. In ultimo andremo a completare i fiori che avevamo abbozzato con i colori a tempera.
Sab. 15.00 – 18.00
Dom. 09 – 12.30 14.00 – 18.00
Lun. 09 – 12.30 14.00 – 17.00
Durata: 17 ore
Partecipanti: max 8
Costo: 170 €, comprensivo di tutto il materiale.
Possibilità di pernottamento in loco e uso della cucina, fino a disponibilità. Per maggiori informazioni prego contattarmi per telefono o Wapp al 339 6375412.