07-09/06/2025 – Rhapsody in Blue, Iris en plein air, Romeno (Tn)

Pittura a olio o acquarello

Aperto a tutti

 

L’obiettivo di questo laboratorio è realizzare un dipinto di medie dimensioni (ca. 40 x 60 cm) raffigurante una composizione di iris germanici, dal tipico colore blu violaceo.

I petali degli iris assumono le forme più libere e svariate, senza uno schema fisso. Questo permette all’artista di creare forme molto libere e spontanee.

Il laboratorio si svolge en plein air e all’interno. Ciascun partecipante potrà realizzare il dipinto secondo il proprio stile o gusto personale seguendo le fasi e i vari procedimenti proposti.

È possibile realizzare il dipinto con tecnica ad olio o acquarello.

Cominceremo a osservare gruppi di iris in giardino e a eseguirne alcuni schizzi a matita su carta, in modo da cogliere la loro morfologia e spontaneità.

Con l’aiuto degli schizzi creeremo il disegno definitivo sulla tela o sulla carta da acquarello.

Nel caso della pittura a olio, utilizzeremo delle tele a cui è stata applicata un’imprimitura a gesso abbastanza assorbente, in modo da permettere una maggiore capacità aggrappante e un effetto finale opaco. Imposteremo le tonalità di fondo con colore molto diluito, utilizzando i pigmenti di colore mescolati a resina acrilica. Questo permette una rapida asciugatura e crea una base per le successive stesure di pittura a olio. A questo punto cominciamo a rifinire il dipinto con i colori a olio, in stesure via via più corpose secondo la procedura del “grasso su magro”. Cominceremo a definire le parti scure sullo sfondo, fra le foglie, per poi dedicarci al fogliame nelle sue varie tonalità e gradazioni. In ultimo andremo a completare i fiori che avevamo abbozzato all’inizio.

Nel caso dell’acquarello utilizzeremo carta Fabriano o Vang da  300 g/mq a superficie ruvida. Procederemo dalle tinte chiare a quelle più scure, utilizzando pennelli grossi tondi e cercando di mantenere la pennellata sciolta. Cercheremo di correggere il meno possibile per non perdere la freschezza e immediatezza del tratto. Si potranno eseguire più dipinti ad acquarello in modo da perfezionare la tecnica e studiare vari punti di vista e inquadrature.

 

Sab. 15.00 – 18.00

Dom. 09 – 12.30     14.00 – 18.00

Lun.  09 – 12.30      14.00 – 17.00

Durata: 17 ore

Partecipanti: max 8

Costo: 160 €, comprensivo di tutto il materiale.

 

Possibilità di pernottamento nella sede del corso 0 di sosta Camper, nonché uso della cucina. Per maggiori informazioni: Tel/ Wapp  339 6375412.

 

 

 

« Torna all'elenco